Eleonora Russo1, Paolo Mannella 1, Andrea Giannini 1, Tommaso Simoncini1
1 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Clinica Ostetrico-Ginecologica I, Università di Pisa
Topic: trattamento per via addominale del difetto apicale avanzato
Abstract
Scopo: valutazione dell’efficacia a lungo termine della chirurgia robotica nel trattamento del difetto apicale avanzato.
Materiali e metodi: da settembre 2014 a dicembre 2016 abbiamo eseguito 141 interventi di chirurgia protesica robot assistita per il trattamento
del prolasso genitale multicompartimentale avanzato. 70 interventi di sacrocolpopessi con mesh a Y (Robot assisted sacrocolpopexy, R-ASC) e 71 interventi
di sospensione laterale con mesh pre sagomata a T (Robot assisted abdominal lateral suspension, R-ALS), Gli outcomes primari di interesse sono stati il
confronto in termini di correzione anatomica del prolasso del segmento apicale e l’impatto sulla qualità vita di questo tipo di chirurgia e il grado di
complicanze per tipo di procedura. Il follow-up è stato condotto fino a 24 mesi dalla chirurgia.
Risultati: R-ALS e R-ASC sono risultate estremamente efficaci per la correzione del difetto del segmento apicale con un tasso di cura
anatomico per il prolasso apicale avanzato del 95% a 12 mesi e del 100% nel gruppo di pazienti con follow-up a 24 mesi.
Le complicanze perioperatorie secondo la classificazione Clavien-Dindo sono state di grado 1(1 caso,0.8%), 2a (5 casi, 4.1%), 2b (2 casi, 1.6%), e
3 (1 caso, 0.8%). Nessun caso di complicanze di grado 4 e 5.
Conclusioni: la chirurgia protesica trans addominale mininvasiva per il trattamento del prolasso avanzato
rappresenta una valida alternativa all’approccio trans vaginale. La sospensione al sacro e la sospensione laterale sono estremamente efficaci per la correzione
duratura del prolasso multicompartimentale con componente apicale di grado > al III. La tecnica robotica permette a nostro parere il potenziamento
dell’efficacia ricotruttiva di questo tipo di chirurgia attraverso l’ottimizzazione della dissezione chirurgica e del posizionamento delle mesh.