SOSPENSIONE LATERALE DEGLI ORGANI PELVICI CON TECNICA ROBOTICA SINGLE-SITE: CASE-REPORT
Andrea Giannini 1, Eleonora Russo1, Paolo Mannella 1, Tommaso Simoncini1
1 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Clinica Ostetrico-Ginecologica I, Università di Pisa
Topic: chirurgia addominale prolasso organi pelvici
Abstract
Scopo: riportare il primo caso di sospensione laterale degli organi pelvici per prolasso apicale avanzato con tecnica robotica Single-Site.
Materiali e metodi: M.A. paziente di 71 anni con istero-cistocele di III-IV grado POP-Q è stata sottoposta a intervento di sospensione
laterale con mesh a T con piattaforma robotica DaVinci Single-Site®. L’intervento è stato eseguito interamente attraverso la singola incisione ombelicale.
Solo il passaggio sotto peritoneale della rete è stato eseguito con pinza laparoscopica attraverso due incisionidi 5 mm al di sopra della spina iliaca
antero superiore bilateralmente, come descritto nell’intervento classico di sospensione laterale.
Risultati: la procedura è stata completata con successo in 155 minuti. Nessuna complicanza intra e perioperatoria si è verificata e non
è stata necessaria l’esecuzione di ulteriori accessi laparoscopici. Il decorso post operatorio è stato analogo alla chirurgia robotica standard.
Conclusioni: La sospensione laterale per correzione del prolasso avanzato degli organi pelvici con tecnica Single-Site è risultata una
procedura semplice ed sicura con il vantaggio della riduzione del rischio di collisione degli stumenti robotici e del numero di cicatrici addominali per
la paziente.